Cari amici,
il 2020, ormai, si sta per chiudere. È stato un anno davvero difficile per tutti: la pandemia ha toccato nel profondo le nostre consolidate abitudini, i nostri modi di fare, le nostre relazioni.
Ci siamo tutti impegnati per uscirne prima possibile. E nonostante i nostri sforzi, la strada da percorrere sarà ancora lunga.
Anche il 2021, dunque, richiederà l’attenzione di tutti noi.
A Gavasseto e Roncadella ricorderemo a lungo questo 2020 come un anno incerto e allo stesso tempo emozionante. Abbiamo accolto nuovi soci, abbiamo un nuovo marchio, una forma circolare come il Parmigiano Reggiano e come la caldaia vista dall’alto, con l’asta di legno dei casari per sorreggere le forme gemelle dopo la cottura: è nato così ufficialmente il Caseificio di Gavasseto e Roncadella.



Nuovi tradizionali sapori
In questo 2020 vi abbiamo anche fatto assaggiare le nostre nuove stagionature. Nei punti vendita abbiamo introdotto il Parmigiano Reggiano di 30 mesi e di 40 mesi.
Il Parmigiano Reggiano di 30 mesi, grazie alla lunga stagionatura, è asciutto, friabile e granuloso. Ha un aroma intenso e deciso, che ben si abbina ad essere degustato con miele o aceto balsamico, di Modena e Reggio Emilia.
Il Parmigiano Reggiano 40 mesi, poi, è una stagionatura ancora più speciale: racconta dell’attesa, della pazienza, dell’amore e della dedizione dei nostri casari. Il formaggio ha un sapore deciso, un aroma di spezie e frutta secca, e contiene solo il 30% di acqua e ben il 70% di sostanze nutritive: proteine, vitamine, fosforo, calcio, minerali e aminoacidi essenziali. Una sinfonia di gusto e aromi davvero inimitabile.


Il nostro Parmigiano Reggiano direttamente nelle vostre case
Il legame con il nostro territorio è fortissimo. Tra la via Emilia e la collina, le nostre aziende associate tengono in vita e tramandano, giorno dopo giorno, una tradizione millenaria.
Sono gli stessi gesti artigianali, quelli di sempre, che danno vita ogni giorno al nostro Parmigiano Reggiano.
Con le radici ben salde nella nostra storia, continuiamo con fiducia a costruire il futuro. Per questo, non abbiamo potuto sottovalutare l’evoluzione tecnologica.
Aggiorniamo costantemente la nostra pagina Facebook: vi raccontiamo come nasce il nostro Parmigiano Reggiano, il nostro lavoro, i nostri allevatori, le nostre mucche e i nostri casari!
Abbiamo aperto il negozio online per permettere a tutti di acquistare il nostro Parmigiano Reggiano comodamente da casa.
Non dimenticate però che una visita ai nostri punti vendita è sempre molto gradita:
ci piace incontrarvi! 🙂
Infine, siamo anche (e non possiamo nascondere di dirlo con grande orgoglio) tra i 16 caseifici che promuovono il loro Parmigiano Reggiano attraverso lo shop del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano.


I nostri primi 100 anni
Il 2021 sarà un anno altrettanto importante per il Caseificio di Gavasseto e Roncadella.
Estenderemo la nostra presenza online con l’apertura del canale Instagram.
Lavoreremo anche per poter finalmente dare la possibilità agli amici tedeschi e francesi di assaggiare direttamente nelle loro case il nostro Parmigiano Reggiano.
E ci prepareremo ad un evento ancora più speciale: i nostri primi 100 anni!
Eh sì, spegneremo le nostre prime cento candeline nel 2024, ma…
il Parmigiano Reggiano che produrremo a gennaio 2021 raggiungerà i 40 mesi di stagionatura proprio in quell’anno.
Sarà dunque il Parmigiano del centenario! 🙂

Che splendido 2021 ci attende. Da vivere insieme, continuando a raccontare la nostra favola unica: quella del Caseificio di Gavasseto e Roncadella.
Buon 2021 a tutti voi e ai vostri cari.
E buon Parmigiano Reggiano di Gavasseto e Roncadella!
Mauro Rossi,
Allevatore e Presidente