Le stagionature del Parmigiano Reggiano
Latte, caglio, sale: sono questi gli ingredienti che occorrono per fare il Parmigiano Reggiano. Amore, pazienza e cura, poi, sono le qualità con cui i nostri casari trasformano ogni giorno il latte fresco delle bovine in eccellente formaggio.
Ogni giorno, nuove forme di Parmigiano Reggiano vengono adagiate nei nostri magazzini, in fila su lunghe tavole di legno. Lì inizia la loro stagionatura, la parte esterna si asciuga e forma così una crosta naturale.
Ogni tanto qualcuno ha ancora il coraggio di chiedere “Ma la crosta del Parmigiano Reggiano si può mangiare?” Ahhh… se vi sentissero i vostri nonni! Vi direbbero che non solo si può, ma anzi si deve mangiare.
Fare il Parmigiano Reggiano è un lavoro di squadra ed è il prodotto di antichi gesti e di pazienza. E poi, dopo almeno 12 mesi, le prime forme possono essere aperte per godere del loro gusto eccellente.



Parmigiano Reggiano 12 mesi: il più giovane
Il Parmigiano Reggiano 12 mesi è il Parmigiano Reggiano più giovane, della stagionatura minima affinché il Consorzio gli possa conferire la denominazione D.O.P. È quello comunemente chiamato “fresco” o “ da pasteggio”, dalla pasta ancora tenera e liscia.
È indicato per chi preferisce assaporare i gusti più morbidi e dolci del latte, perché non possiede ancora la granulosità caratteristica delle stagionature più avanzate.
Parmigiano Reggiano 24 mesi: solubile, friabile e granuloso
Friabile e granuloso, con il giusto equilibrio fra dolcezza e sapidità: ecco le caratteristiche del Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi.
La stagionatura gli conferisce aromi più accentuati. Si possono, infatti, apprezzare note di burro fuso e frutta fresca, mentre gli agrumi fanno la loro comparsa accanto a cenni di frutta secca.
Parmigiano Reggiano 30 mesi: un trionfo per le papille gustative
Il Parmigiano Reggiano 30 mesi è un concentrato di sapore dall’aroma deciso: un vero trionfo per le papille gustative!
La lunga stagionatura ne fa un prodotto altamente digeribile e ricco di elementi nutritivi, assolutamente indicato per gli intolleranti al lattosio e per i bambini più piccoli.
Parmigiano Reggiano 40 mesi: il più deciso
Il suo profumo è speziato. Il suo sapore intenso. Il Parmigiano Reggiano 40 mesi è un formaggio deciso, il più ricco di sostanze nutritive, il più asciutto, friabile e granuloso.
Esprime la sua personalità con note di spezie e frutta secca, perfetta per chi ama un sapore più sapido e complesso.
Dalla pasta ancora tenera e liscia del Parmigiano Reggiano 12 mesi alle note di spezie e frutta secca del Parmigiano Reggiano di 40 mesi per chi ama un sapore più deciso e complesso: ogni forma di formaggio ha una storia.
Per questo il nostro Parmigiano Reggiano non è uguale: è la favola da condividere con tutti i tuoi affetti più cari.