Come riconoscere il Parmigiano Reggiano originale
Il Parmigiano Reggiano è quel prodotto rigorosamente italiano che tutto il mondo ci invidia, quello che le tue papille gustative ricorderanno per sempre dopo il primo assaggio.
È un formaggio dalla storia millenaria, che ancora oggi viene portata avanti negli stessi luoghi, con la stessa passione e gli stessi ingredienti. Ogni forma di Parmigiano Reggiano, infatti, è il prodotto di antichi gesti e di pazienza: gli allevatori si prendono quotidianamente cura delle vacche per avere un latte freschissimo, i garzoni e il casaro lo lavorano secondo la tradizione e la stagionatura ne esalta poi profumi e sapori. È una magia che qui, tra la via Emilia e la collina, accade ogni giorno 🤩

Il Parmigiano Reggiano è il formaggio più famoso d’Italia, dicevamo. Essere famosi, si sa, vuol dire anche essere emulati (sì, è un bel modo per dire contraffatti). Ma niente paura, noi vogliamo che tu sappia riconoscere quello originale, dunque ecco cosa significa veramente essere un autentico Parmigiano Reggiano DOP.
ps. prima di andare avanti. DOP = Denominazione di Origine Protetta. Vuol dire che le qualità e le caratteristiche che possiede un prodotto sono dovute alla zona di produzione. Te lo dicevamo anche qui, quando parlavamo dei nostri prati stabili 😉
La marchiatura del Parmigiano Reggiano
Ecco, te l’abbiamo detto in una sola parola. Il Parmigiano Reggiano autentico lo riconosci dalla sua marchiatura, così come previsto dai disciplinari del Consorzio del Parmigiano Reggiano.
È affascinante guardare una forma con tutti quei segni, lo sappiamo. Ma forse ti chiedi ancora cosa vogliono dire davvero 🤓
Nei marchi è rappresentata la carta d’identità di ogni singola forma. Lungo lo scalzo, cioè la superficie laterale, trovi la dicitura puntinata “Parmigiano Reggiano”, insieme alle scritte DOP e Consorzio di tutela. Poi, trovi il mese e l’anno di produzione della forma e la matricola del caseificio produttore.
Dal 1924 Il Parmigiano Reggiano Gavasseto e Roncadella è contrassegnato dai numeri di matricola 115 e 168. Ogni forma ha una storia differente: in ogni assaggio ne ascolti il racconto, in ogni pezzo ne senti la dedizione. Una vera favola da condividere con tutti i tuoi affetti più cari.



Ma per diventare un vero Parmigiano Reggiano e finire sulle vostre tavole, ogni forma ha bisogno di un ultimo, fondamentale, dettaglio: il marchio ufficiale del Consorzio di tutela.
Nella fase di stagionatura, infatti, gli esperti del Consorzio Parmigiano Reggiano visitano regolarmente le forme per verificare che abbiano i requisiti previsti dai disciplinari (li abbiamo citati più volte, se vuoi saperne di più li trovi qui).
E solo le forme che passano la selezione vengono marchiate con il marchio ufficiale del Consorzio di Tutela, impresso a fuoco proprio al centro della fascia laterale.
Come acquistare dunque il Parmigiano Reggiano originale?
Sei nel posto giusto 😍
Se stai cercando il meglio, non accontentarti di niente di meno del Parmigiano Reggiano più buono che c’è: quello di Gavasseto e Roncadella 😉

Unisciti a chi l’ha già assaggiato e ora non ne può fare a meno: puoi acquistare il Parmigiano Reggiano di Gavasseto e Roncadella nelle nostre botteghe. O puoi ordinarlo direttamente qui sul nostro ecommerce per riceverlo a casa tua o fare un regalo per amici e parenti che abitano in Francia, Germania, Austria, Olanda e Lussemburgo.
Il nostro Parmigiano Reggiano non è uguale, provare per credere 😋