Lo diciamo senza possibilità di essere smentiti: la pasta è il piatto preferito degli italiani.
Fa parte della nostra tradizione alimentare da secoli: ad oggi, infatti, i libri contano più di 300 ricette per condirla. E poi è inarrestabile, è persino disponibile nella maggior parte delle missioni spaziali. Wow! 🤩
Un’icona così importante non poteva certo passare inosservata: per questo il 25 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Pasta (O “World Pasta Day”, per dirla all’inglese). È difficile dire cosa renda la pasta così speciale, ma ci proviamo.

Perché la pasta è amata da tutti: cosa ne pensiamo qui a Gavasseto e Roncadella
Abbiamo fatto un sondaggio qui al nostro Caseificio e noi la pensiamo così. Marisa ne apprezza la versatilità e la sua capacità di trasformazione in diversi piatti. Simona ammira la vastità di scelta e la disponibilità dei formati che si adattano a tutti i gusti. Ilenia, invece, ne elogia la facilità di preparazione, mentre Annarita sottolinea il suo aspetto creativo: «Con la pasta riesco a cucinare sempre un piatto perfetto per ogni occasione.» Ginevra, poi, ci ha confessato che non è una grande cuoca, ma si diletta molto nell’assaggiare tutti i tipi di pasta; per Lucrezia, infine, la pasta è speciale perché si sposa divinamente con la ricotta. Quella di Gavasseto ovviamente 😉


Abbiamo chiesto anche a Mauro Rossi, il nostro presidente, che ci ha risposto così: «La pasta è amata da tutti, perché ogni volta che è in tavola tutti si riuniscono intorno a lei. Sa di casa, sa di famiglia.»
Metti il cappello da Chef: tre ricette per diversi tipi di pasta
Anche il Parmigiano Reggiano Gavasseto e Roncadella è di famiglia. Perciò, è l’ingrediente perfetto per preparare un bel piatto di pasta e rendere felici tutti i tuoi commensali.
Queste sono le nostre ricette preferite!
Spaghetti burro e Parmigiano Reggiano
L’apoteosi della semplicità che fa leccare i baffi a tutti! Porta a bollore una pentola d’acqua, aggiungi il sale, tuffa gli spaghetti e lasciali cuocere per il tempo necessario. Scolali e trasferiscili sul piatto da portata, sul cui fondo avrai distribuito il burro a fiocchetti. Mescola e cospargi di abbondante Parmigiano Reggiano Gavasseto e Roncadella grattugiato.


Tagliatelle alla Crema di Parmigiano e Pancetta Croccante
Un piatto di pasta saporito e cremoso, perfetto per stupire gli amici. Ecco come fare:
- Scalda una padella antiaderente e rosola la pancetta, senza aggiungere condimenti. Tienila poi da parte.
- Cuoci le tagliatelle per il tempo necessario in abbondante acqua salata. Nel frattempo, scalda un po’ di latte fino a quasi sfiorare il bollore.
- Trasferisci il latte nel boccale di un mixer a immersione, insieme al Parmigiano Reggiano (di Gavasseto e Roncadella, ovviamente) e un po’ di pepe. Frulla facendo dei movimenti dall’alto verso il basso, in modo da ottenere una crema liscia.
- Assembla il tuo piatto: scola la pasta e mettila in padella insieme alla pancetta croccante. Unisci anche la crema di Parmigiano Reggiano e mescola velocemente.
Voilà! Tutti chiederanno il bis delle Tagliatelle alla Crema di Parmigiano Reggiano e Pancetta Croccante 😋


Passatelli in brodo
I passatelli sono considerati un piatto simbolo della nostra regione, l’Emilia-Romagna. Non potevano dunque mancare in questa lista. Sulla loro preparazione ci sono molteplici opinioni divergenti sulla proporzione necessaria tra pangrattato e Parmigiano Reggiano. Noi non vogliamo scontentare nessuno, perciò… Le vostre nonne sapranno la ricetta dei Passatelli in brodo meglio di noi!
Una cosa è certa: il gusto del Parmigiano Reggiano Gavasseto e Roncadella è insostituibile. Provare per credere 😏
Infine, il grande dibattito di oggi sarà: quale tipo di pasta è migliore?
Noi in queste domande che non hanno risposta non ci addentriamo mai. Dunque, concludiamo così: il modo migliore per celebrare la Giornata mondiale della pasta é condirla con un sacco di Parmigiano Reggiano Gavasseto e Roncadella!
