Tre ricette facili da realizzare con il tuo Parmigiano Reggiano
L’abbiamo detto più e più volte, così tante che ormai speriamo di averti convinto: il Parmigiano Reggiano è un formaggio perfetto. Naturale, equilibrato e genuino.
Queste qualità eccezionali lo rendono uno degli alimenti più importanti della tradizione italiana. In più, è così perfetto da riuscire ad accompagnare i tuoi pasti in ogni stagione e in ogni situazione.
La primavera è finalmente sbocciata e l’estate è ormai dietro l’angolo: ecco tre ricette facili da realizzare con il Parmigiano Reggiano Gavasseto e Roncadella per un pranzo veloce, un picnic o un aperitivo con gli amici!


Insalata di fragole e Parmigiano Reggiano
Per un pranzo veloce, nutriente e sano hai bisogno solo di fragole, rucola e Parmigiano Reggiano. Quello di Gavasseto e Roncadella ovviamente 😉
Lava bene e prepara la base della tua insalata: taglia le fragole in quattro parti e disponile nella tua insalatiera con la rucola. Riduci a scaglie o in piccoli bocconcini il parmigiano e aggiungilo alla base. Per amalgamare l’insalata, puoi condire con un po’ di olio e dell’aceto balsamico. Tradizionale di Modena o Reggio Emilia eh 😁
ps: piccolo consiglio da parte nostra. Non aggiungere il sale: il Parmigiano Reggiano apporta già la sapidità giusta alla tua insalata.
Torta salata con melanzane e Parmigiano Reggiano
Un grande classico dei picnic primaverili è la torta salata. Perché è semplice da preparare, eppure così gustosa, versatile e capace di accontentare tutti. A breve inizierà l’estate e noi potremo finalmente fare la nostra torta salata preferita: quella con le melanzane. Nel ripieno, oltre alle verdure, aggiungiamo anche i pomodorini e la ricotta (quella di Gavasseto e Roncadella, ovviamente). E prima di infornare diamo una spolverata di Parmigiano Reggiano per aggiungere quel gusto che la renderà davvero speciale.
Biscotti salati al Parmigiano Reggiano
Friabili e saporiti, questi biscotti sono perfetti per un aperitivo in terrazza, accompagnato da un bicchiere di buon vino e un piatto di salumi o verdure miste.
L’impasto è semplice da preparare: ti basterà mixare farina, Parmigiano Reggiano e del burro fino a far amalgamare tutto. Dall’impasto, poi, ottieni dei piccoli cerchietti di circa 5 centimentri di diametro e disponibili su carta forno. Infine, completa l’opera con una spolverata finale di Parmigiano Reggiano. Poi inforna e cuoci a 180° gradi, finché i biscotti sono secchi in cima, dorati sul fondo… e pronti a stupire tutti i tuoi amici 🤩
