Domande Frequenti
Ecco un elenco con le vostre domande più frequenti, quelle che riceviamo più spesso nelle nostre botteghe e tramite il nostro servizio clienti.
Se hai curiosità o ti servono informazioni che non trovi nella lista, contattaci!
Quanto Parmigiano Reggiano acquisto?
A Gavasseto e Roncadella pensiamo a tutto. E a te, prima di tutto. Perciò curiamo con particolare attenzione il confezionamento del nostro Parmigiano Reggiano. Ogni punta viene confezionata sottovuoto con doppia carta alimentare: puoi conservarla in frigorifero fino a sei mesi!
Se stai scoprendo ora il Parmigiano Reggiano o vuoi provare il gusto unico del Parmigiano Reggiano Gavasseto e Roncadella, ti consigliamo di acquistare i formati da 600 grammi, in modo da preservare la freschezza di ogni punta.
È così che iniziano molti nostri clienti: poi scoprono di non poter fare a meno del nostro Parmigiano Reggiano e acquistano 4 o 5 kili di formaggio, in modo da condividerlo con amici e familiari e ottimizzare il costo della spedizione (usufruendo della spedizione gratuita).
Come conservo il Parmigiano Reggiano?
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio perfetto. Sì, siamo di parte… ma è la verità! 😁
Per godere pienamente di tutto il suo gusto e delle proprietà nutrizionali, conserva così il Parmigiano Reggiano di Gavasseto e Roncadella:
– mantienilo ad un livello di umidità ottimale;
– conservalo in contenitori ermetici e chiusi: un contenitore di vetro è l’ideale (ed è anche ecologico!) ma anche la pellicola alimentare va bene;
– la temperatura ottimale di conservazione è tra i 4° e gli 8°: la temperatura del tuo frigorifero, insomma.
Questo formaggio è adatto alle lunghe stagionature e ad essere conservato a lungo.
Posso fare un regalo?
Il Parmigiano Reggiano Gavasseto e Roncadella non è uguale. Perché ci mettiamo un ingrediente speciale: l’amore dei nostri casari ❤️ E l’amore è da sempre la chiave che apre i cancelli della felicità. Perciò è il regalo perfetto per le persone speciali che ti rallegrano la vita.
Per i tuoi amici lontani, acquista il Parmigiano Reggiano Gavasseto e Roncadella online: nella pagina del Pagamento seleziona “Spedire ad un indirizzo differente”, inserisci l’indirizzo e… il sorriso è garantito!
ps. Vale anche per i tuoi amici e familiari in Francia, Germania, Austria, Olanda e Lussemburgo 😉
Quali sono gli ingredienti del Parmigiano Reggiano?
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio naturale al 100%: viene prodotto con soli tre ingredienti (latte, caglio e sale). Non c’è traccia né di additivi, né di conservanti. La stagionatura, anche quella più lunga, è merito solo del sale e della cura e della sapienza dei Casari.
Il Parmigiano Reggiano è naturalmente perfetto così. A Gavasseto e Roncadella, però, ci aggiungiamo un piccolo ingrediente segreto. Ok, ve lo sveliamo: il Parmigiano Reggiano a Gavasseto e Roncadella è fatto con il ❤️
Quali sono le stagionature consigliate?
A questa domanda non possiamo rispondere, sarebbe come chiedere ad un bimbo se vuole più bene alla mamma o al papà 😃
Ogni stagionatura di Parmigiano Reggiano è speciale e ha le sue caratteristiche. Nel 12 mesi, ad esempio, la pasta è ancora tenera e liscia, adatta a chi preferisce assaporare i gusti più morbidi e dolci del latte, mentre il Parmigiano Reggiano 30 mesi è un concentrato di sapore, friabile e granuloso, con un aroma deciso. Per conoscere le caratteristiche di ogni stagionatura ti invitiamo a leggere le schede prodotto sul nostro sito.
Ricorda sempre che la stagionatura minima per il Parmigiano Reggiano è 12 mesi 😉
Sono intollerante al lattosio, posso mangiare il Parmigiano Reggiano?
Sì! Il Parmigiano Reggiano è un alimento genuino. Ed è naturalmente privo di lattosio, come conseguenza naturale della fase di stagionatura.Sulle zuppe, sulla pasta, a piccoli morsi, prima dell’attività sportività: tutti possono godere della carica di energia e sapore del Parmigiano Reggiano. Soprattutto di quello del Caseificio di Gavasseto e Roncadella ❤️
Approfondisci le proprietà nutritive del Parmigiano Reggiano qui
Il Parmigiano Reggiano è sempre uguale?
Eh no! Lo diciamo sempre, il Parmigiano Reggiano non è uguale.
A Gavasseto e Roncadella ha un colore più giallo, un profumo più intenso e un aroma speciale, derivante dall’alimentazione delle nostre bovine.
I nostri allevatori con il loro lavoro costante, serio, appassionato e quotidiano, si prendono cura di molteplici razze bovine: Razza Bruna, Frisona, Pezzata Rossa, Reggiana, Montbèliarde e Rossa Svedese, tutte allevate rispettandone la biodiversità 🐮
Inoltre, da maggio a settembre, l’alimento principale dell’alimentazione delle nostre vacche è l’erba verde.
Di conseguenza, cambiano le caratteristiche sensoriali e nutrizionali del Parmigiano Reggiano: quello prodotto con il latte dei mesi estivi è caratterizzato da una maggior complessità e intensità di profumi, aromi e sapori.